Kickoff meeting del contamination lab


Kick off meeting del Contamination Lab


Un'opportunità per i giovani talenti e le aziende del territorio


06 Ottobre 2025


L'Università di Genova ha dato inizio al progetto Contamination Lab, coinvolgendo 40 giovani talenti in un percorso formativo incentrato sull'imprenditorialità, stimolando anche la creatività e l'innovazione, favorita dalla costituzione di team multidisciplinari e dal lavoro su sfide reali lanciate dalle imprese e su progetti di ricerca universitari.


Durante il Kick-off del progetto, sono intervenuti diversi esperti che hanno sottolineato come il CLab rappresenti una vera e propria "cultura di impresa" oltre che un'opportunità per i giovani talenti, costituendo, tra le altre cose, una fonte di beneficio per le aziende e il territorio.


Tra gli interventi spiccano quello del Rettore dell'Università di Genova, Prof. Federico Delfino, il quale ha evidenziato come il progetto costituisca un'occasione per sviluppare competenze trasversali e capacità di problem solving. E quello del presidente di AirFIELD Security, Giovanni Gaggero, che ha raccontato come il CLab permetta di trasformare un'idea di ricerca in un prodotto pronto per il mercato. Il trasferimento tecnologico è un processo chiave per portare le innovazioni accademiche nel mondo reale, creando nuovi business e opportunità.



Scroll to Top