Coffeetech – Tecnologie per la cybersecurity delle reti industriali: guida per lโ€™uso


Coffeetech - Tecnologie per la cybersecurity delle reti industriali: guida per lโ€™uso


Cybersecurity OT: soluzioni concrete per ambienti industriali complessi


28 Febbraio 2025


Durante uno degli ultimi ๐‚๐จ๐Ÿ๐Ÿ๐ž๐ž๐“๐ž๐œ๐ก di Digital Innovation Hub Liguria, Giovanni Gaggero ha spiegato come la soluzione di Airfield Security si inserisce nel panorama di tool di monitoraggio esistenti, e raccontato lโ€™evoluzione concreta di ๐’๐Ž๐‚-๐Ž๐“ ๐๐ˆ๐† โ€“ ๐‘†๐‘’๐‘๐‘ข๐‘Ÿ๐‘–๐‘ก๐‘ฆ ๐‘‚๐‘๐‘’๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ก๐‘–๐‘œ๐‘› ๐ถ๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘’๐‘Ÿ ๐‘“๐‘œ๐‘Ÿ ๐‘‚๐‘๐‘’๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ก๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘Ž๐‘™ ๐‘‡๐‘’๐‘โ„Ž๐‘›๐‘œ๐‘™๐‘œ๐‘”๐‘ฆ - ๐‘ƒ๐‘Ÿ๐‘œ๐‘‘๐‘ข๐‘ง๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘’ ๐ผ๐‘š๐‘๐‘–๐‘Ž๐‘›๐‘ก๐‘– ๐บ๐‘’๐‘›๐‘’๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ง๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘’ ๐ธ๐‘›๐‘’๐‘Ÿ๐‘”๐‘–๐‘Ž: un progetto ambizioso, finanziato da START 4.0 - Centro di Competenza, che ci vede protagonisti insieme ad Ansaldo Energia, HWG Sababa e Universitร  di Genova, per difendere impianti industriali e infrastrutture critiche nel cuore del sistema energetico italiano.



Guarda il video dell'intervista



Innovazione cybersecurity industriale


Airfield Security, lโ€™ultima frontiera di protezione dati: intervista con il Giornale


Innovazione nella cybersecurity industriale


07 Gennaio 2025


AirFIELD Security, una giovane startup nata dall'Universitร  di Genova, sta rivoluzionando il concetto di cyber sicurezza delle reti industriali. Fondata da ricercatori del DITEN (Dipartimento di Ingegneria navale, elettrica, elettronica e delle telecomunicazioni), ha sviluppato un prodotto, integrato con la AI (Artificial Intelligence), che รจ in grado di rilevare in tempo reale attacchi informatici e malfunzionamenti delle reti di controllo industriali, garantendone la sicurezza di cose e persone.


Il sistema, inoltre, integra tecnologie avanzate di Machine Learning e Deep Learning, e si distingue per il suo approccio innovativo, affrontando le crescenti minacce informatiche in modo personalizzato, senza adattare soluzioni preesistenti. Il prodotto ha giร  ottenuto un progetto pilota con Ansaldo e prevede di espandersi ulteriormente.


Airfield Security risponde a una crescente esigenza di protezione delle infrastrutture critiche, in un mondo sempre piรน vulnerabile agli attacchi cyber.



Un tesoro di innovazione a servizio della sicurezza delle persone


Un tesoro di innovazione a servizio della sicurezza delle persone


Intervista del presidente Giovanni Gaggero a Genova Impresa


Dicembre 2024


In un'epoca in cui gli attacchi informatici sono sempre piรน sofisticati, la protezione delle reti di controllo industriali รจ diventata una prioritร . Noi come AirFIELD Security, spinoff universitario dell'Universitร  di Genova, stiamo facendo un passo avanti in questo campo con un prodotto innovativo, che utilizza l'Intelligenza Artificiale per monitorare e proteggere le infrastrutture critiche.


Il cuore di AirFIELD Security risiede nella sua natura di spinoff: un prodotto nato dalla ricerca accademica nel campo della cybersecurity industriale ed evolutosi per essere una soluzione concreta per il mercato e le aziende. Il nostro sistema รจ progettato per rilevare non solo attacchi informatici, ma anche anomalie causate da malfunzionamenti degli apparati, monitorando in tempo reale le reti di controllo industriali. In questo modo si garantisce la continuitร  operativa e la sicurezza delle infrastrutture critiche. AirFIELD Security si vuole distinguere per la qualitร  del prodotto e rispondere a una crescente esigenza di sicurezza nel mondo industriale.



AiRFIELD security partecipa alla settimana del cset


AirFIELD Security partecipa alla settimana del CSET


Un evento dedicato agli esperti della cyber sicurezza


Novembre 2024


L'apertura della settimana della CSET ha visto un primo incontro svoltosi presso Villa Lo Zerbino (Genova, Italia). La conferenza Cyber Security for Energy & Transport infrastructure (CSET) 2024 รจ un evento esclusivo, svoltasi in novembre 2024 presso il palazzo della Borsa di Genova, dedicato alla cybersecurity e alle sfide che questa deve affrontare in un panorama complesso come quello odierno.


La conferenza, aperta da HWG Sababa (link alla homepage del sito), ha accolto un totale di 150 ospiti legati al mondo della cybersecurity e delle infrastrutture critiche. Questi hanno potuto assistere e partecipare a interessanti e stimolanti dibattiti e confronti sul tema della sicurezza aziendale. In questo quadro si รจ inserita AirFIELD Security, abbiamo partecipato all'evento portando la nostra idea di innovazione del mondo della cyber sicurezza mettono in luce come lโ€™Intelligenza Artificiale puรฒ porsi al servizio non solo della sicurezza delle reti industriali, ma anche della safety degli impianti produttivi, tutelando sia le infrastrutture che le persone.



Kickoff meeting del contamination lab


Kick off meeting del Contamination Lab


Un'opportunitร  per i giovani talenti e le aziende del territorio


06 Ottobre 2024


L'Universitร  di Genova ha dato inizio al progetto Contamination Lab, coinvolgendo 40 giovani talenti in un percorso formativo incentrato sull'imprenditorialitร , stimolando anche la creativitร  e l'innovazione, favorita dalla costituzione di team multidisciplinari e dal lavoro su sfide reali lanciate dalle imprese e su progetti di ricerca universitari.


Durante il Kick-off del progetto, sono intervenuti diversi esperti che hanno sottolineato come il CLab rappresenti una vera e propria "cultura di impresa" oltre che un'opportunitร  per i giovani talenti, costituendo, tra le altre cose, una fonte di beneficio per le aziende e il territorio.


Tra gli interventi spiccano quello del Rettore dell'Universitร  di Genova, Prof. Federico Delfino, il quale ha evidenziato come il progetto costituisca un'occasione per sviluppare competenze trasversali e capacitร  di problem solving. E quello del presidente di AirFIELD Security, Giovanni Gaggero, che ha raccontato come il CLab permetta di trasformare un'idea di ricerca in un prodotto pronto per il mercato. Il trasferimento tecnologico รจ un processo chiave per portare le innovazioni accademiche nel mondo reale, creando nuovi business e opportunitร .



Costituzione AIrFIELD Security s.r.l.


AIrField Security s.r.l. nasce nel giugno del 2024, ma ha giร  attirato l'attenzione nel settore della sicurezza informatica. In questa sezione, raccogliamo le nostre news, riportandovi articoli di giornale, riviste e blog sul web in cui parlano di noi.

Leggi la nostra intervista sulla rivista Genova Impresa numero 06/2024,
qui il link https://www.confindustria.ge.it/area-stampa/genova-impresa




Qui il comunicato stampa di HWG Sababa, link per leggere il comunicato:
https://www.hwgsababa.com/hwg-sababa-cset-pre-event-2024/


Qui gli altri articoli:

Contamination Lab di Unige
https://clab.unige.it/postkickoff

Scroll to Top